Per avere successo devi avere FORTUNA

Eccomi qui, davanti al computer con una buona tazza di caffè, a navigare in un mare di emozioni contrastanti, perché?

Oggi ho fatto un passo che sembra quasi irreale, ma in qualche modo non lontano dal Luca che mi piace immaginare ogni tanto: ho pubblicato il mio primo libro su Amazon KDP.

Il titolo? "È tutta questione di fortuna".

Questo mi fa sorridere, ma allo stesso tempo sento una stretta allo stomaco. Perché questa agitazione? Dentro di me c'è un tumulto di motivazioni, complesse e profonde, ma allo stesso tempo incredibilmente semplici, un po’ come le storie che ho scelto di raccontare in questo libro.

Ho infatti raccolto 50 aneddoti che parlano di successi arrivati apparentemente per puro caso, di persone e scoperte che hanno lasciato il segno non per un talento straordinario o strategie infallibili, ma grazie a fortunate coincidenze. Sia chiaro che non voglio togliere alcun merito alla determinazione, passione, dedizione e forza di volontà. Il mio obiettivo è dimostrare che il successo, spesso visto come qualcosa di inaccessibile e lontano, può invece essere alla portata di tutti e soprattutto molto più vicino di quanto sembri.

Decidere di pubblicare "È tutta questione di fortuna" è stato per me come lanciare i dadi nell'universo dell'autopubblicazione. Ora che il libro è disponibile sia in formato cartaceo che digitale, mi sento esposto, vulnerabile. È normale? Forse è la paura dell'ignoto, o forse è quella voce critica interna che mi chiede:

"E se stessi sbagliando tutto? In fondo chi sei tu per pubblicare un libro?"

Ma poi mi fermo e rifletto.

Mi rendo conto che la vera essenza di questo progetto sta nel desiderio di esplorare, di interrogarmi, di cercare una comprensione nel caos della vita. Se anche solo una persona dovesse trovare ispirazione tra queste pagine, o il coraggio di inseguire i propri sogni, allora tutto avrà avuto un senso. In realtà mi accontenterei di regalarvi un aneddoto da poter raccontare a cena ed essere anche solo per quel breve momento la persona più interessante nella stanza.

"È tutta questione di fortuna" non vuole essere un maestro giudicante, o un guru della crescita personale, ma un semplice e curioso compagno di viaggio. Vuole provocare, sì, ma con la gentilezza di chi sa di essere imperfetto, di chi è più ricco di domande che di risposte. Non aspiro a insegnarvi nulla; voglio solo condividere questo percorso fatto di dubbi e speranze.

Quindi, vi invito a dare una chance a "È tutta questione di fortuna". Lasciatevi ispirare da queste storie di successo insolito, lasciate che queste parole vi facciano compagnia, vi facciano sorridere, riflettere e magari sognare.

[Ecco il link all'acquisto del libro su Amazon]

Alla fine, cosa abbiamo da perdere? In un mondo dove il successo sembra riservato solo a pochi, ricordate che a volte basta un po' di coraggio... e magari un pizzico di fortuna.

In realtà anche solo l’ultima non sarebbe male…

Avanti
Avanti

Da Freelance a Imprenditore: 5 Lezioni Fondamentali per il Successo